Bibliografia

Aa. Vv. 1976
Lo Strona, Valstrona, Francesco Ghezzi,

Periodico trimestrale con il patrocinio della Comunità montana della Valle Strona e della Fondazione Enrico Monti pubblicato da gennaiol 1976 al dicembre 1982. In particolare numero 1 del 1980 dedicato ai Walser.

Axerio Piazza Pietro 1968
Liabs Maitije..., contenuto in Ljetzan-Giazza, 5, 1968

Canzone popolare nel dialetto di Rima del 1880 registrata da Gustavo Buratti.

Axerio Piazza Pietro 1968
Schloof, mis henghie, schloof..., contenuto in Ljetzan-Giazza, 6, Milano, 1968

Ninnananne nel dialetto di Rima intorno al 1880 registrate e trascritte da Gustavo Buratti.

Ballare Enrica 2006
La Gipsoteca Pietro Della Vedova, testimonianza di arte e cultura, la riscoperta del museo, occasione per Rima, contenuto in Rémmalju, , Rimella, Luglio 2006

Balmer Emil 1925
Ein altes Lied aus Oberitalien, contenuto in Neue Zürcher Zeitung, 2113, Zürich, Dicembre 1925

Balmer Emil 1925
Ein Deutsches Lied aus Oberitalien, contenuto in Amerikanische Schweizer Zeitung, , Gennaio 1925

Balmer Emil 1928
Dütschi Lieder us italiänischem Land, contenuto in Die Alpen, , Berna, 1928

Bertamini Tullio 1976
Continuano i furti di opere d'arte in Ossola. ( San Rocco di Premia e San Bernardo in Formazza), contenuto in Oscellana, 1, Domodossola, 1976

Bertamini Tullio 1964
Un'antica Madonna nella storia di Macugnaga, contenuto in Illustrazione Ossolana, , Domodossola, 1964

Bertamini Tullio 1967
Un'antica Madonna nella storia di Macugnaga, contenuto in Illustrazione Ossolana, 1, Domodossola, 1967

Bertamini Tullio 1968
Piero Antonio Lanti di Macugnaga intagliatore e scultore, contenuto in Illustrazione Ossolana, , Domodossola, 1968

Bertamini Tullio 1975
Il trittico quattrocentesco della Cascata del Toce è stato trafugato, contenuto in Oscellana, 4, Domodossola, 1975

Berthod Amédée 1970
Franco Balan un peintre avec deux grands coeurs, contenuto in Augusta, , Issime, 1970

Biancossi Remigio 1961
La chiesa vecchia a Macugnaga, contenuto in Illustrazione Ossolana, 2-3, Domodossola, 1961

Borettaz O. 1995
I graffiti nel castello di Issogne in Valle d'Aosta, Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 112

Nella prima parte del volume si descrive dal punto di vista storico il castello di Issogne. Nella seconda si pone attenzione ai graffiti, alle diverse tipologie all'interno dell'edificio.

Buratti Gustavo 1966
Der Joger, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, Maggio 1966

Registrazione e annotazione di una canzone di Alagna.

note: contenuto anche in: Musicalbrandé, arvista piemonteisa

Buratti Gustavo 1968
Canzoni popolari di Rima in Val Sesia, contenuto in Ljetzan-Giazza, 4, Milano, 1968

Capra L. 1994
Immagini di devozione popolare nel territorio di Ayas.Pitture murali su abitazioni, cappelle e oratori, dal XVI° al XX° secolo in un comune della Valle d'Aosta, Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 116

Lettura di immagini di devozione popolare dipinte sulle abitazioni nel territorio di Ayas. Testimonianze dell'importanza della religiosità nello spazio alpino.

Carlen Louis 1975
Walser und Kunst, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, Novembre 1975

Ceretti Vittore 1998
Il ponte del diavolo. Artisti e letterati lungo la via del Gottardo, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 141

Volume dedicato agli artisti e letterati lungo la via del Gottardo. Saggio introduttivo di Enrico Rizzi sul Gottardo. Acquerelli di Vittorio Ceretti. Volume di tavole allegate.

Cerutti Lino 2005
L'oro di Rima. L'impareggiabile storia del marmo artificiale, contenuto in Le Rive, 5, Gravellona Toce, Settembre-Ottobre 2005

Debiaggi Casimiro 1992
Gli artisti di Rimella, contenuto in Rémmallju, , Rimella, Luglio 1992

Debiaggi Casimiro 2004
Gli artisti di Rimella e la loro cultura religiosa, pp. 221-232

Artisti nativi di Rimella.

Dellarole Cesa Rina 1997
La memoria e il tempo. Mastri costruttori a Rimella tra Sei e Settecento, contenuto in Rémmallju, , Rimella, Luglio 1997

Dietl Franz 1967
Die Vorarlberger Barockmeister, Zürich,

I maestri dell’arte barocca nel Vorarlberg. Contiene molteplici indicazioni sulla vita e sull’opera dei maestri dell’architettura discendenti da famiglie walser del Vorarlberg. Sull’origine walser delle famiglie di costruttori Brenner, Nater, Sailer, Schreck, Schwarzmann e viene indicata, in modo particolare a p. 10, la loro impronta e il loro impatto sulle stirpi dei Beer, Kuen, Moosbrugger e dei Thumb. A p. 79, 18, si parla del capomastro Johann Nickel (nato nel 1703 a Ragall/Bludenz), che edificò tra il 1743-1745 la Chiesa di Reckingen nel Goms.

note: Seconda edizione

Donner A. 1954
Guide artistique du Valais, Sion, Editions Fipel,

Egger Carl 1962
Die Holzdecke der Kirche in Arosa, contenuto in Deutsches Maler-Journal, 2, Stuttgart, 1962

Il soffitto di legno della Chiesa in Arosa. Il soffitto di legno dipinto e intagliato risalente al 15 secolo nella chiesetta di montagna di Arosa.

note: senza indicazione relativa all'anno di pubblicazione

Favre Bruno 1971
Der Nonnenspiegel, contenuto in Augusta, , Issime, 1971

Flüeler Max 1979
Inschriften auf alten Deckenbalken im Vispertal, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, Giugno 1979

Gysling Fritz 1963
Hochzeitsbräuche aus Rima, contenuto in Schweizerisches Archiv für Volkskunde, , 1963

Le usanze connesse alla festività del matrimonio descritte da poesie in dialetto.