Progetto: Interreg IIIB "Walser Alps"
Il Progetto, a capofila Valle d'Aosta, ha riunito in un lavoro
comune undici Partners di comunità Walser stanziati su cinque
Stati europei: Italia, Francia, Svizzera, Austria, Liechtenstein.
Il Progetto ha costituito un momento di riflessione comune sulla
prospettiva di sopravvivenza delle isole di cultura minoritaria, ed ha
comportato da parte di tutti i Partners la sperimentazione d'azioni
locali su alcuni temi (l'identità, la lingua, la cultura,
l'ambiente, il rapporto tra le generazioni). I risultati delle azioni
locali sono stati confrontati e discussi nella "Conferenza del
Futuro", che ha visto riunite a Gressoney più di sessanta persone
provenienti dai cinque Paesi Partners del progetto; sono state invitate
alla Conferenza, come osservatori, anche le rappresentanze delle altre
minoranze linguistiche alpine, e nei due giorni di serrato lavoro sono
stati individuati i seguenti temi prioritari:
- Il dialogo con le nuove generazioni, alla ricerca di un modo contemporaneo di vivere la tradizione;
- La salvaguardia della lingua come radice dell'identità;
- La creazione di un'immagine e di un'offerta turistica coordinata delle zone Walser.
Saranno questi gli argomenti da sviluppare nelle future collaborazioni.
Tutti i risultati del progetto sono consultabili sui siti web: www.walser-alps.eu, http://www.walsersud.it, http://www.walser-museum.ch