Bibliografia
Aa. Vv. 1920
Macugnaga e la sua chiesa, Macugnaga,
7-8 Agosto 1920. La decorazione generale della nuova chiesa parrocchiale ricorda il secondo centenario della sua fondazione.
Aa. Vv. 1999
Galtür, Zwischen Romanen, Walsern und Tirolen, Galtür, Gemeinde Galtür, pp. 208
Raccolta di saggi storici, linguistici, geografici, culturali sull'abitato di Galtür.
note: N° 2 volumi
Aa. Vv. 1989
Medioevo in cammino. L'Europa dei pellegrini. Atti del Convegno internazionale di studi, Orta S. Giulio, 2-5 settembre 1987, Orta San Giulio, Comune di Orta San Giulio, pp. 430
Atti del convegno riguardante i pellegrinaggi in Europa durante il Medievo. Intervento di Enrico Rizzi sugli ospizi e vie dei pellegrini nelle Alpi Centrali tra il XII e il XV secolo.
Aa. Vv. 1999
Lungo le vie della fede. Atti del Convegno promosso da Associazione Premio Letterario G. Mazzotti in collaborazione con Fondazione G. Mazzotti per la Civiltà veneta e Fondazione G. Angelini, Treviso, Tempio di Ormelle, 13-14 novembre 1998, Piazzola sul Brenta, Papergraf, pp. 254
Atti del convegno sulle vie di pellegrinaggio.
Aa. Vv. 1939
Bosco-Gurin, Locarno,
Disegni di Hans Tomamichel. Contiene diversi contributi di autori vari sui documenti più antichi di Bosco Gurin (1253), p. 6-9: le colonie walser di A. Teobaldi, «Le origini di Bosco-Gurin» di Hans M. Sartori, la casa walser di Gurin, usi e costumi, la festa di San Teodulo, canto popolare, lingua.
note: seconda edizione
Aa. Vv. 1992
10. Convegno Internazionale di Studi Walser. La religiosità popolare nella cultura Walser, contenuto in Il Rosa, 4, Macugnaga, 1992
Aa. Vv. 1979
Die Walser, Brig, Verlag "Wir Walser", pp. 62
Volume di raccolta di diversi saggi sulla storia dei Walser: il Vallese al tempo dell'emigrazione walser, i motivi dell'emigrazione walser, date e trattati nella storia dei walser, l'insediamento walser dal punto di vista storico. Segue una raccolta di statuti di Formazza effettuata dal parroco Mattli, successivamente saggi riguardanti l'emigrazione dei walser, la lingua, usanze e tradizioni, aspetti legati alla religiosità, il diritto e l'architettura walser.
Abate Henry 1970
Des maçons de Fontainemore rapportent à la Cité d'Aoste les Reliques de Saint Grat qui avaient été volées (1380), contenuto in Augusta, , Issime, 1970
Articolo estratto da Histoire de la Vallée d'Aoste
Ambrosio Serena Maria 1997
Linfluenza dei processi di modernizzazione sui rituali walser,
note: Tesi di laurea, Università del Piemonte Orientale, Vercelli, 1997. Relatore prof. Scarduelli.
Anonimo 1880
Ein Gang durch das Schanfigg, contenuto in Neue Alpenpost, , Zürich, 1880
Una camminata per Schanfigg. Leggende e microtoponimi (nomi di luoghi riferiti a terreni e alla campagna). Usi e costumi, storia. Situazione ecclesiastica e religiosa; tipologie costruttive ad uso abitativo (per la casa privata) e situazione economica.
Anz 1873
Eine Tour nach dem Kalfeuserhtal, contenuto in Alpenpost. Repertorium der gesamten Alpenkunde, 16, Glarus, 1873
Osservazioni di natura geologica. Descrizione della chiesetta dedicata a San Martino. Riflessioni sulla colonizzazione walser.
note: v.5
Bacher Anna Maria 1999
Die Armen Seelen im Pomatt., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 1999
Bacher Anna Maria 1999
Le anime dei morti a Formazza, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, 1999
Balestroni Rolando 1995
Campello e i Walser. Atti del Secondo Convegno di Studi. Campello Monti 6 agosto 1994, Campello Monti, Walsergemeinschaft Kampel, pp. 39
Atti del convegno: aspetti folcloristici e religiosi di Campello Monti e Rimella. In particolare intervento sul rito della doppia morte (repit) a Rimella e presso altre comunità walser.
Balestroni Rolando 2000
Campello e i Walser. Atti del Settimo Convegno di Studi. Campello Monti. 7 agosto 1999, Campello Monti, Walsergemeinschaft Kampel, pp. 84
Atti del convegno. Interventi riguardanti la cultura alimentare di Issime e le origini della comunità ecclesiale di Campello Monti e della sua Chiesa.
Balzer Rudolf 1970
Stürvis 1333 - 1613, contenuto in Jahresbericht der Walservereinigung Graubünden, , Chur, 1970
Storia. I documenti più antichi che attestano la presenza dei Walser dal 24 giugno 1274. Colonizzazione, insediamento, situazione ecclesiastica e religiosa. Estratti da leggende e letteratura.
Bandli Hans 1965
Bei den Walsern des Safiertales, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, 1965
Presso i Walser della Valle di Safier. Immigrazione dei Walser dal Rheinwald prima del 1338 nel territorio dei Baroni di Vaz. Lotte per unindipendenza politica. Istituzioni ecclesiastiche e culturali. Stato attuale della tradizione walser.
Bandli Leonhard 1995
Die Kirche in Safien Thalkirch, contenuto in Walser-Mitteilungen / Halbjahresschrift der Walservereinigung Graubünden, 30, Chur ; Splügen, 1995
Beccaria Battista 2004
Il vescovo Carlo Bascapè e i Walser del Novarese (1593-1615), pp. 123-146
Gli eventi della parrocchia di Rimella nel periodo del Vescovo Bescapè
Beccaria Giovan Battista 2000
Le origini della comunità ecclesiale di Campello Monti e della sua chiesa, Campello Monti, Agosto 2000
Bergmann Joseph 1837
Geschichtliche Notizen über das obere Walsertal und besonders die Herrschaft Blumeneck in Vorarlberg, contenuto in Österreichische Zeitschrift für Geschichts- und Staatskunde, 101-102, 1837
Notizie storiche sull'alto Walsertal e in particolare sulla signoria Blumeneck nel Vorarlberg. Bergmann riteneva allinizio (riferendosi a Ildefons von Arx, Geschichten des Kantons St. Gallen Storie del Cantone di San Gallo, 1 vol., San Gallo 1810, p.10 e 2 vol. San Gallo 1811, p. 63 seg.) di poter paragonare i Walser con i romanzi (Wälschen) soprattutto a causa della micro-toponomastica neolatina presente nel Grande Walsertal. Alla fine del saggio, dopo una lunga ricerca e innumerevoli dubbi, sulla base dei reperti linguistici e in base al fatto che San Teodulo sia così venerato nel Walsertal (Valle dei Walser), l'autore giunge alla conclusione che sia avvenuta «una immigrazione di Vallesani provenienti dalla vicina Svizzera» (pag.406). Commenti ed osservazioni circa la libertà personale dei Walser così come una descrizione della situazione ecclesiastica nel Walsertal (Valle dei Walser) e a Damüls.
Bergmann Joseph 1838
Urkunden der vier vorarlbergischen Herrschaften und der Grafen v. Montfort, contenuto in Der Österreichische Geschichtsforscher, , Wien, 1838
Documenti relativi alle quattro signorie del Vorarlberg e dei conti di Montfort. Pag. 52-55: In appendice commenti sulla discendenza e lorigine dei Walser, così come sul «diritto walser» e sul Santo Teodulo. Confronta qui il commento e il dibattito approfondito di questi temi di un Anonimo, contenuti in: Bothe von und für Tirol und Vorarlberg, 1841, Nr. 101. pag. 404.
note: esiste un secondo volume, pp.30-55
Bertamini Tullio 1964
Un'antica Madonna nella storia di Macugnaga, contenuto in Illustrazione Ossolana, , Domodossola, 1964
Bertamini Tullio 1973
Frate Valente Morigia, contenuto in Oscellana, 4, Domodossola, 1973
Bertamini Tullio 1988
Un voto della comunità di Gondo (1536), contenuto in Oscellana, 2, Domodossola, 1988
Bertamini Tullio 1992
Monasteri nell'Ossola, pp. 35-53
Bianchetti Enrico 1895
I sepolcreti di Ornavasso, Torino,
Biancossi Remigio 1961
La chiesa vecchia a Macugnaga, contenuto in Illustrazione Ossolana, 2-3, Domodossola, 1961
Bielander Josef 1965
Wallfahrten aus dem Oberwallis nach Oberitalien, contenuto in Walliser Jahrbuch, , Brig, 1965
Pellegrinaggi degli abitanti dello Oberwallis (Vallese superiore) verso Orta, Baceno (Bätsch), Sacro Monte del Calvario a Domodossola, Montecrestese, Sacri Monti, Re. Pellegrinaggi dei Walser nel Vallese, in particolare degli abitanti di Ornavasso verso Glis, della gente di Macugnaga verso Hohen Stinge e verso Saas-Fee, gli abitanti di Bosco Gurin e i Formazzini verso Münster e verso Hohen Flühen sotto Mörel.
Biffiger Karl 1973
Die Regeln des Riedgletschers, (ein Beitrag zur Theodulforschung), contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, Maggio 1973
Ricerca bibliografica
Soggetti
- Agaro
- Alagna
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Austria
- Bibliografia
- Bosco Gurin
- Campello Monti
- Carcoforo
- Diritto
- Dizionario
- Economia
- Emigrazione
- Etnotesto
- Folklore
- Formazza
- Francia
- Gressoney
- Grigioni
- Insediamento
- Issime
- Letteratura
- Liechtenstein
- Linguistica
- Macugnaga
- Ornavasso
- Ossola
- Piemonte
- Politica
- Popolazione
- Religiosità
- Rima
- Rimella
- Riva Valdobbia
- Salecchio
- Storia
- Svizzera
- Toponomastica
- Turismo
- Valle d'Aosta
- Vallese
- Valsesia