Acquasantiera

Acquasantiera

Dizione walser: Ksängnutswasserkschêrli

Autore: Non identificato

Località: Formazza

Tipologia: Economia e ritualità domestica

Uso: Vasetto di ceramica a svariate forme che serviva per contenere l'acqua benedetta.

Note: L'acquasantiera si teneva non solo in camera da letto, ma anche in sala; e prima di uscire di casa ci si segnava col segno della croce.E se si usciva di sera, oltre a fare il segno della croce con l'acqua benedetta si recitava anche la seguente preghiera: " O Hêmmelrich, o Fatterland, o Seligkheit, o Gnadenschtan, o Jesus in der Ewigkheit pschlêsät mêch in ewi Frintschaft. Amen”che significa: " O paradiso, o regno del padre, o beatitudine, o luogo di grazia, o Gesù in quell'eternità racchiudetemi nella vostra amicizia. Amen."

Materiali e misure: Ceramica-smalto/Cottura-decorazione 21 (H) x 11 (L) x 5 (P) cm

Proprietà: Privata