Bibliografia

Pfeifer Emil A. 1956
Das Kleine Walsertal. Ein Alpenjuwel, Immenstadt,

Il Piccolo Walsertal. Un gioiello delle Alpi. Descrizione della situazione politica connessa alla circolazione e ai dazi doganali. Struttura geologica, fauna e flora; storia, folclore, genealogia, condizioni economiche e turistiche. Pp. 245-274: panoramica sulla questione walser in generale, situazione nella terra d’origine, rappresentazione complessiva di tutti gli stanziamenti walser.

Pirocchi Paolo 2006
Albrum Pass e Binntal. L'antico valico della Bocchetta d'Arbola tra Baceno e Ernen e Binn, contenuto in Le Rive, 5, Gravellona Toce, Settembre-Ottobre 2006

Rainaldi Giancesare 1999
Il Sempione, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 159

Rhyner Oswald 2000
Der Buchserberg und seine Walserspuren, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 2000

Ribaldone Marcello 1986
Architettura Walser da Ulrichen a Canza,

note: Tesi di laurea, Torino, Politecnico, 1986. Relatore Giuseppe Varaldo.

Riggenbach Rudolf 1952
Urlich Ruffiner von Prismell und die Bauten der Schinerzeit im Wallis, Brig,

Traduzione illustrata di Massimigliano von Stein, Ulrich Ruffiner di Pietre Gemelle e le costruzioni dell'epoca di Schiner nella Valsesia. Ampia relazione tenuta nel 1929 al cospetto dell’Associazione per la ricerca storica dello Oberwallis sull’architetto Ulrich Ruffiner e la sua attività di costruzione nel Vallese. Cenni di carattere introduttivo sulla letteratura walser. Ricche indicazioni sugli artisti, scalpellini, architetti e pittori, che provengono dalla colonia walser di Prismell, la loro attività e le loro opere presenti tra l’altro a Berna, Augsburg (Augusta), Basel, Freiburg, Glaurus, Lucerna, Milano, Puntrut, Schwyz, Solothurn, Straßburg, Uri, Vallese, Zug.

Rizzi Enrico 1985
Bezuiehungen zwischen Wallis und Ossola im 13. Jahrhundert, III, Die von Biandrate, contenuto in Blätter aus der Walliser Geschichte, , Brig, 1985

note: 3. parte

Rizzi Enrico 1999
Il Sempione, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 159

Rizzi Enrico 1981
Walser, gli uomini delle montagne - die Besiedler des Gebirges, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 157

Il volume, diviso in una parte in italiano e la corrispondente traduzione in tedesco descrive alcune questioni storiche riguardanti i walser.

Rizzi Enrico 1986
La casa rurale negli insediamenti walser. Atti della terza giornata internazionale di studi walser, Alagna Valsesia, 15 giugno 1985, Anzola d'Ossola, Fondazione Arch. Enrico Monti, pp. 315

Volume costituito da diversi saggi sul tema delle case walser. Louis Carlen analizza le ricerche e la definizione di casa walser. Luigi Zanzi descrive i diversi possibili tipi di insediamenti alpini. Enrico Rizzi elogia le abitazioni walser descrivendo le parti costitutive. Laura Castagno analizza i problemi descrittivi per un’analisi comparata degli insediamenti walser. Il saggio di Arnold Niederer analizza la casa rurale nell’Alto Vallese Alpino. Diego Giovanoli descrive alcuni insediamenti nel Vallese e Karl Ilg si concentra sulle abitazioni ed edifici nel Voralberg.

Rizzi Enrico 1989
Siedler aus dem Wallis - Des colons venus du Valais - Coloni del Vallese - Settlers from the Valais,

note: Già pubbl. in: Schweiz, 7 (1988)

Rizzi Enrico 1992
Gli uomini della montagna. I Walser nella Valsesia, nell'Ossola e nelle Alpi Centrali, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 39

Saggio di analisi storica, geografica e culturale delle origini degli insediamenti walser sulle Alpi. Il volume cerca di analizzare il rapporto tra l’uomo e le Alpi nell’antichità. L’autore descrive il vallese e l’origine dei Walser, si concentra in particolar modo sulle colonie intorno al monte Rosa, in Formazza e nelle Alpi centrali. Lo scritto è costituito, inoltre, da alcune parti dedicate all’architettura e ad aspetti di cultura montanara.

Rizzi Enrico 2006
Vie di uomini armati, pp. 65-88

Rizzi Enrico 2006
Vie di Mercanti, pp. 45-64

Rizzi Enrico 2006
Macugnaga lungo le antiche vie di comunicazione attraverso il Monte Rosa, pp. 75-92

Roger Noelle 1902
Saas Fee et la Vallée de la Viège de Saas, Genève,

Rothen Ernst 1966/1968
II. Walsergespräche in Saas-Fee, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1/2, Visp, 1966/1968

I Walser delle diverse comunità si incontrano a Saas-Fee, il 28-30 Maggio 1966. Tra i tanti interventi si segnalano i seguenti contributi: Dott. Karl Ilg presenta una relazione circa le prospettive di studio più recenti sul folclore; Dott. F.S.Nohara affronta nel suo intervento la seguente tematica: Livigno, è una colonia walser estinta?; Dott. Jos. Bielander analizza la situazione giuridica nelle colonie dell'alta Ossola; il parroco Bucher di Triesenberg descrive la figura di San Teodulo fra leggenda e realtà.

Rübel Hans Ulrich 1950
Viehzucht im Oberwallis, Frauenfeld,

Analisi condotta sulla struttura della geografia linguistica del Vallese e sulla storia dell’insediamento, sulla base di criteri fonetici, morfologici e lessicali. L’autore sottolinea come lui voglia mettere a disposizione della ricerca walser quel materiale attendibile, «che le permetta di chiarire oltre ai risultati già ottenuti il rapporto dei Walser nei confronti della loro terra originaria e la tipologia dell’insediamento» (p.143). Recensioni: W.G. Moneton, Language, annata 27, 1951, pp.196-199; U. Weinreich, Word, annata 7, 1951, pp. 267-269; P. Zinali, Vox Romanica, annata 12, 1951/1952, pp. 421-424.

note: 54 illustrazioni, 5 cartine.

Ruppen Walter 1972
Der Walliser genremaler Raphael Ritz (1829-1894), contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, Novembre 1972

Ruppen Walter 1970
Die ennetbirgischen Baumeister, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, 1970

Sugli architettti Vallesani, soprattutto di Prismell (Pietre Gemelle).

Ruppen-Schnyder Erika 1995
Fiir uff dr Trächu. Alte Oberwalliser Kochrezepte., Visp, nbv Druck, pp. 108

Raccolta di ricette dell'alto Vallese con acquarelli e immagini di Walter Willisch.

Saladin Guntram 1943
Namenkundliche Wanderungen durch das Goms, contenuto in Walliser Jahrbuch, , Brig, 1943

Schaedler Emil 1894
Liechtensteiner Palette, Vaduz,

Pp. 86-89: L’immigrazione dei Vallesani. Pp. 90-92: Lingua e dialetto.

note: senza indicazione relativa all'anno di pubblicazione.

Schmid Felix 1988
Ausserberg., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 1988

Schmid Ferdinand 1890
Verkehr und Verträge zwischen Wallis und Eschental vom 13.bis 15 Jahrhundert, contenuto in Blätter aus der Walliser Geschichte, , Brig, 1890

Circolazione, traffico e contratti tra il Vallese e lo Eschental (territorio ossolano) dal XIII sino al XV secolo.

Schmid Volmar 2001
Kulturführer zur Geografie, Geschichte, Wirtschaft, Sprache und Kultur von Brig, Naters und Ried-Brig., Brig, Nbv Druck, pp. 160

Guida a Brig, Nater e Ried-Brig. Cenni geografici, storici, economici, linguistici e culturali.

Schmid Volmar 1996
Das kleine Walliser Wörterbuch., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 1996

Schmid Walter 1941
Die Walliser Völkerwanderung im 13. Jahrhundert, contenuto in Der Kleine Bund, Literarische Beilage des "Bund"., 23, Bern, 1941

La migrazione delle popolazioni Vallesane nel XIII secolo.

Schmidt Ernst 1966
St. Theodul im Oberwallis, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, Novembre 1966

In accordo con i vescovi di Sitten e Aosta, venne affidato ad un artista della Valtournanche il compito di realizzare una statua dedicata a San Teodulo, la quale venne collocata in una nicchia, il 26 luglio del 1965 dove venne innaugurata. Leggenda su San Teodulo che determinò l'assegnazione del suo nome all' Augstpass. Racconto in dialetto sul Santo protettore dei Walser (San Teodulo).

Schmidt Ernst 1966/1968
Dr. Iur. Josef Bielander, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, 1, Visp, 1966, 1968

La redazione della rivista «Wir Walser» esprime felicitazione e si congratula per la nomina di Presidente del Tribunale di Briga conferita al Dott. Avv. Josef Bielander. La redazione ricorda le tappe più significative ed importanti della carriera giuridico-politica di Josef Bielander, esprime inoltre la sua gratitudine per il contributo professionale offerto da Bielander in occasione della fondazione della rivista «Wir Walser» e sottolinea il suo interesse e le conoscenze relative alla storia e al folclore del Vallese.