Documenti › Altach

Affitto ereditario. Feldkirch, 1398 Novembre 22

Jacob Toman e Anna Luppfenskin di Feldkirch vendono a Johann Ledergarwen “il giovane” di Lindau i loro diritti e rendite sui poderi “Aeschach”, “Horwegen” e “Altach”, goduti dai vallesani Hans Widerin e Peter Sun a titolo di affitto ereditario. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 7907, Hohenemser Archiv
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. ZÖSMAIR, Urkundenauszüge aus dem Hohenemser Archive, in «Jahres-Bericht des Vorarlberger Museum-Vereins», XX (1880), 49 (regesto).
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 268, n. 514 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 190 (regesto).

Vendita. luogo non identificato, 1486 Giugno 20

Caspar Walser di Altach vende a Lienhart Jon di Hohenems e a sua moglie Klara, per il prezzo di otto lire Pfennig di Costanza, un canone di affitto ereditario di otto scellini Pfennig a san Martino, relativo ai suoi campi di Altach, con diritto di riscatto. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Hohenemser Archiv
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 272, n. 526 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 191 (regesto).