Documenti › Tschappina
Affitto erediario. luogo non identificato, 1407 Marzo 1
Heinrich di Sigberg "il vecchio" concede al colono ereditario Uli Weber, residente a Peist, la sua fattoria di Peist a titolo di affitto ereditario per il canone annuo di quattro marchi di Chur alla festa di S. Andrea. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1459 Maggio 25
Cristen Treyer di Tschappina vende per venti fiorini renani all'amministrazione della chiesa di S. Teodulo a Tschappina un canone annuo di due fiorini di sedici Plappart l'uno alla festa di S. Andrea, canone gravante sui beni da lui posseduti a Tschappina in affitto ereditario per conto della signoria di Rahzuns. [Prof. Enrico Rizzi]
Debito. luogo non identificato, 1477 Gennaio 20
L'ammano Claus in Ried si dichiara debitore verso la chiesa di S. Teodulo di Tschappina di un canone di sedici Plappard del corso di Chur alla festa di S. Martino, canone gravante sul podere "im Riet" <Ried> da lui posseduto a titolo di affitto ereditario per conto del conte Georg di Werdenberg Sargans. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1480 Febbraio 15
Cristen Schwibel vende a Peter Kolen un canone annuo di un fiorino renano di trentatre Plappart alla festa di S. Martino, canone gravante sul podere "Uorines" a Tschappina da lui posseduto in affitto ereditario per conto del capitolo del Duomo di Chur. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. luogo non identificato, 1491 Marzo 16
Margaretha, badessa del monastero di S. Pietro di Cazis, concede a Henslin Davaser, Peter Kola, marti Enga, Peter e Hansen Gotfried, Hansen Allamann, Hansen e Christen im Ried, Kasper Gotfried, Michel e Herman Zalön, Göri Davaser, tutti residenti a Tschappina e a Glas, l'alpe Lüsch a titolo di affitto ereditario per il canone annuo di quattro lire Pfennig e quindici scellini alla festa di S. Andrea. [Prof. Enrico Rizzi]