Documenti › Sulz
Accordo. Bregenz, 1453 Ottobre 26
Sigmund, duca d'Austria, conferma l'accordo stipulato tra i Walser delle due giurisdizioni di Rankweil e Sulz e il balivo di Feldkirch, relativo al servizio militare, la giustizia criminale, la vendita e tassazione delle proprietà terriere. [Prof. Enrico Rizzi]
Sentenza. Feldkirch, 1488 Settembre 16
Il cavalier Hans Jakob di Bodman, balivo di Feldkirch, pronuncia sentenza in una controversia tra le comunità di Rankweil e Sulz da una parte, e i Walser dall'altra, in materia di tasse. [Prof. Enrico Rizzi]
Appello. Feldkirch, 1488 Ottobre 7
Hans Matlener, Andres Walser, Ulrich Matt e Steffan Gantner, tutti Walser, Jos Peter, Hainrich Zechender, Hans Sturn e Ulrich Koch, in qualità di Handstürer dei tribunali di Rankweil e Sulz, si appellano al duca Sigmund, o eventualmente all'imperatore Friedrich e alla corte suprema, contro una decisione governativa in materia di tasse. [Prof. Enrico Rizzi]
Sentenza. Innsbruck, 1488 Novembre 17
Sigmund, arciduca d'Austria, in una controversia in materia di tasse tra i contribuenti di Rankweil e Sulz da una parte e i Walser dall'altra, stabilisce che ai Walser vengano mantenuti gli antichi diritti. [Prof. Enrico Rizzi]
Sentenza. Feldkirch, 1490 Luglio 7
Re Maximilian conferma l'accordo stipulato tra i Walser dei due tribunali di Rankweil e Sulz, i Walser di Walgau e quelli della giurisdizione di Jagdberg da una parte e il balivo di Feldkirch dall'altra, relativo al servizio militare, alla giustizia criminale, alla vendita dei terreni e alle imposte. [Prof. Enrico Rizzi]