Documenti › Splügen
Vendita. luogo non identificato, 1308 Settembre 20
I fratelli Simone e Bartolomeo "von Berenburg" vendono ai fratelli Albrecht, Haymen, Hans et Jacob figli di Pietro "von Salet" il podere uff Splugen. [Prof. Enrico Rizzi]
Concessione. luogo non identificato, 1443 Dicembre 21
Il conte Heinrich di Werdenberg Sargans concede agli abitanti del Rheinwald il diritto di tenere a Splügen un mercato settimanale nel giorno di sabato e una fiera annuale il 6 ottobre. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1447 Novembre 21
Marti Rot di Vals, con il consenso del balivo Fluri Schnider di Splügen, vende a suo figlio Hans, residente a Vals, la sua proprietà "an der Egga" a Peil <Vals>, il monte <maggengo> "Gugelzipfi", ventiquattro diritti d'alpe per mucche e una baita a Selfa, per il prezzo di cento fiorini. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. luogo non identificato, 1472 Febbraio 2
Margretha Fogti, figlia di Martin Fogti di Vals, cede al figlio di Peter Schorsch l'affitto ereditario di venti Plappart annui, relativi al podere detto di Jacob Wald a Splügen. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1482 Febbraio 4
Bartolame "Pedrusch" di Splügen, figlio del vecchio Pedrusch, vende a Jörg "Schorsch" di Splügen l'affitto ereditario di tre Landgulden <di sedici Plappart l'uno> a san Martino, gravante sulla fattoria detta "Pedrusch" a Splügen, per il prezzo di sessanta Landgulden. [Prof. Enrico Rizzi]
Dazio. luogo non identificato, 1482 Settembre 23
Il conte Georg di Werdenberg Sargans dà in pegno i tributi del Rheinwald a suo cugino Ludwig di Rechberg Hohenrechberg per un debito di ottocento fiorini renani, che comprendono tra l'altro i proventi sul grano a Ems e i proventi sulle pecore a Sufers. Viene escluso il provento della dote della figlia naturale del conte Jörg, Anna, moglie di Peter Mangelt, consistente nei cinque fiorini annui provenienti dal dazio di Splügen. [Prof. Enrico Rizzi]
Parere giuridico. luogo non identificato, 1493 Aprile 20
Consilium del giureconsulto Martino "Uranius" dato al giudice del tribunale di Chur in una causa promossa dall'abate e dal monastero di Pfäfers contro Giorgio "Schnider", Martino "Philip", Pietro "Schnider" e altri di Splügen, circa la decadenza dal possesso di beni in affitto ereditario. [Prof. Enrico Rizzi]
Dazio. luogo non identificato, 1493 Novembre
Peter "Mengel", Philippe "Hösli", Glingizor e Marti "Schmid", tutti residenti a Splügen, dichiarano di essere debitori verso Giovanni Giacomo Trivulzio dei tributi e affitti goduti in precedenza da Jörg di Werdenberg Sargans e citati nel documento di compravendita della Valle Reno e Safien, cioè imposte, pedaggi e affitti di alpi, decima di pever e agnelli di Sover, formaggio e panno e altre entrate. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1494 Giugno
Vendita fatta per Pietro Osli de valle de Reno abitatore a Modello in mane de suo cugino Martino Osli fiol del vegio ministral de Speluga di certi beni per quarantotto fiorini. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. Splügen, 1494 Giugno 24
Martin Hössli di Splügen, figlio del vecchio ministrale di Splügen, compera da suo nipote Peter Hössli, residente a Medels, una pezza di terra a prato ed altri beni a Medels presso la Villa per quarantacinque fiorini. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. Splügen, 1494 Giugno 24
Martin Hössli di Splügen, figlio del vecchio ministrale di Splügen, compera da suo nipote Martin Hössli di Splügen una casa ed altri beni a Medels, per duecento fiorini. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. luogo non identificato, 1498 Luglio
Compra fatta Christen Sigrissen da Speluga de uno orto da Chriasten Trep de Speluga como apar in detto in strumento scritto in todescho. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. Rheinwald, 1498 Luglio 1
Vendita una facta per Bernardo Veders, Martin Trep, Herman Hindenstohen, elza Redi fatta in mano di Xpoforo Chirgheser de Speluga di un orto che è dinanzi alla casa di Xpoforo Trep. [Prof. Enrico Rizzi]