Documenti › San Bernardino
Vicinanza. Crimeo, 1315 Dicembre 2
Congregazione della Vicinanza di Mesocco con lintervento tra gli altri di Guarnerio del fu Tommaso di Riale <di Formazza> e di Honrigino di Ponte del fu Martino di Riale. [Prof. Enrico Rizzi]
Procura. Crimeo, 1319 Dicembre 30
Nel convocato della comunità di Mesocco, Simone de Sacco è citato pro se et nomine comuni set hominum et vicinancie de Reno de valle Reni e nominato arbitro per la soluzione di una controversia relativa ai pedaggi e allaccesso allalpe de Lomellina in val San Giacomo. [Prof. Enrico Rizzi]
Vendita. Crimeo, 1325 Novembre 27
Compravendita tra Alberto di Verdabbio ed Enrico "Mazurus", con lintervento in qualità di teste di Vegerio Enrico "de Ponte" del fu Martino "de Ri[ale]" di Formazza. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1391 Giugno 25
Balzar del fu Gasparolo "de Balzaro" de Andersilia di Mesocco, anche a nome dei suoi fratelli, concede a Zano detto "Biancho" del fu Zanino detto "Magister" de Seuossia qui stat et habitat in territorio et strata de Seuossia territori de Misocho un podere con monte e quattro case coperte di piode nel territorio di Mesocco, strada di Suossa (San Bernardino), con ogni diritto e pertinenza, pascoli consortili e diritti di pascolo pubblico, « asquis et pasculis, viganalibus et comunantiis, acquedotti e diritti d'acqua, a titolo di affitto ereditario, per il canone annuo di diciotto lire di denari nuovi a san Martino. Il podere concesso dovrà sempre appartenere integralmente agli eredi del concessionario, fatti salvi patti speciali con suo fratello Petrus fq. Zanini Magisteri e i suoi eredi. [Prof. Enrico Rizzi]
Rinuncia. luogo non identificato, 1439
Zano e Antonio di Zan detto Vassero di Novena in Val di Reno rinuncia ai beni in Pregordella (Mesocco). [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1442 Agosto 1
I conti Enrico e Zaneto de Sacco concedono a Giacomo di Domenico detto Spiana e Anna di Hermano fu Zano detto Bianco di Suossa, moglie di Giacomo, il podere Cavaniga <Suossa>, in affitto ereditario, per il canone annuo di sei denari nuovi da corrispondere a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1446 Agosto 27
I conti Enrico e Zaneto de Sacco concedono a Giacomo Spiana e Anna di Zano fu Bianco di Suossa, moglie di Giacomo, un podere con casa in località Portolino di Suossa, in affitto ereditario, per il canone annuo di quattro lire terzole a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Livello. Mesocco, 1446
Stefano di Val di Reno ha preso a livello da Enrico di Sacco un prato e bosco con annessa una casa. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1447 Gennaio 21
I conti Enrico e Zano de Sacco concedono a Giacomina del Gaudenzio di Suossa un podere in Aresia (Suossa), in affitto ereditario, per il canone annuo di quattro lire denari nuovi a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1448 Aprile 9
Antonio Gasparollo de Andersilia di Mesocco dona al conte Enrico de Sacco i suoi diritti di affitto ereditario sui beni di Suossa concessi a Zan detto Bianco di Suossa. [Prof. Enrico Rizzi]
Donazione. Mesocco, 1448 Aprile 29
Giacomo e Gaspare de Gasparollo de Andersilia, con licenza di Enrico di Giacomo de Origho <che probabilmente vi abita>, donano al conte Enrico e a Zano de Sacco una terra prativa con casa in Suossa, al Tetto del Piano, concessa in livello perpetuo agli eredi del Bianco di Suossa. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1453 Dicembre 18
I conti Enrico e Zano di Sacco concedono ai fratelli Zanetto, Gaspare e Ianno del fu Gaudenzio del Vangalino di Crimeo di Mesocco, abitanti a Suossa, un podere e monte con quattro case a Suossa, in affitto ereditario, per il canone di diciotto lire a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1467 Marzo 16
Il conte Enrico de Sacco concede a Cristoforo e Gianetto figli di Oprando di Mesocco che abitano a San Bernardino tutte le case e terre a semina a Suossa, al Tetto della Cà, in Boneziano, al Tetto del ponte, e alla Portella, in affitto ereditario, per il canone annuo di trentotto lire a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1467 Agosto 19
Il conte Enrico de Sacco riceve la rinuncia di Giacomo de Anrigeto di Crimeo, anche a nome del fratello Giovanni, dei poderi di Suossa al tetto del piano, goduti in affitto ereditario per il canone di quindici lire a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Registro di taglie. luogo non identificato, 1470 - 1499
In un quadernetto di taglie di Mesocco, senza data, compaiono tra molti altri uomini, Iacomazo Smit di Suossa e Lo Snider di Suossa. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1478 Dicembre 29
Il conte Enrico de Sacco concede a Leonardo del fu Guglielmo del Rosso di Andersilia, abitante a Suossa, un podere al Tetto piano a Suossa, in affitto ereditario, per il canone annuo di otto lire a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto ereditario. Mesocco, 1479 Marzo 8
Donato di Enrico di Mesocco rinuncia in favore del conte Enrico di Sacco all'affitto ereditario di ventiquattro lire annue dovutegli da Leonardo di San Bernardino sopra la metà dei prati e campi al Tetto della Cà, Boneziano, Tetto del ponte e Portella, a Suossa. [Prof. Enrico Rizzi]
Affitto. Mesocco, 1486 Maggio 30
Gabriele "Scanagatta", per conto di Gian Giacomo Trivulzio, concede in affitto ad Antonio di Alberto "Sexatio" di Mesocco, una terra prativa e tre case coperte di piode in territorio di Suossa in Isola, per il canone annuo di venticinque lire. [Prof. Enrico Rizzi]