Documenti › Nauders

Libro delle rendite. Nauders, 1320

Nota aggiunta in calce al libro delle rendite della giurisdizione di Nauders, redatto il 23 ottobre 1319 dal giudice Jakob Moser. Contiene notizie sulle “novali” dei coloni walser di Galtür. “Nota postmodum anno domini MCCCXX homines dicti Walser in Cultaur advenientes, nunc remanentes in pertinentiis officii Nauders dabunt pro novo censu de cetero libras XII omni anno, de quibus iudex in Nauders debebit facere rationem”. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Vidimus. München, Reichsarchiv - Cod. Tirol. 11
Supporto: Doc. cartaceo | Lingua: Latino

Pubblicazioni
O. STOLZ, Die Niederlassung von Walsern im Patznauntale, in „Forschungen und Mitteilungen zur Geschichte Tirols und Vorarlberg“, 1910, p. 129 (regesto). E'QUESTA LA NOTIZIA ???
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 301, n. 594 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 217 (regesto).

Censimento. luogo non identificato, 1427

Registro dei fuochi e degli abitanti della contea del Tirolo. Nella giurisdizione di Nauders sono registrate trentasette famiglie nella vicinanza di Ischgl e Mathon e quarantanove nella vicinanza di Galtür. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Innsbruck, Tiroler Landesarchiv - Cod. 12
Supporto: Codice pergamenaceo | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
F. JECKLIN, Land und Leute des Unterengadins und Vintschgaus im 14. Jahrhundert, Chur 1922, 4.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 305, n. 605 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).

Affitto ereditario. luogo non identificato, 1465 Giugno 21

Hans, Anna e Barbla, figli di Clas Schalber, ricevono dalla comunità di Sent un podere a Mathon, nel "Nörder", a titolo di affitto ereditario, per il canone annuo di due forme di formaggio nuovo alla festa di san Gallo e due forme di formaggio vecchio alla festa di san Giovanni. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Sent, Gemeindearchiv - 11
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 306, n. 612 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).

Sentenza. Marienberg, 1498

Caspar Maltis, giudice, e il tribunale di Nauders compongono la controversia tra la gente appartenente al vescovo di Chur di nome Verseler e la gente appartenente al monastero di Marienberg, relativa al pascolo sull’alpe Finua. Si stabilisce che le parti possano usufruire del pascolo comune: due terzi a beneficio di quelli di Marienberg, un terzo agli altri. Il pascolo di sei pecore equivale a quello di una vacca, quello di due vacche a un cavallo. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Marienberg, Klosterarchiv - W 16
Supporto: Doc. cartaceo | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).

Sentenza. Marienberg, 1498

A causa di una controversia tra le parti denominate “Versaler” e “Purkarten”, da una parte, e la comunità di Sent <Engadina> dall’altra, relativa allo sfruttamento dell’alpe Finua, il giudice di Nauders Caspar Maltis, nominato arbitro su delega del Re, stabilisce un compromesso arbitrale tra le parti e rinvia la sentenza alla festa di Santa Croce. Chi non vorrà obbedire dovrà versare dieci marchi cernesi. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Marienberg, Klosterarchiv - W 17
Supporto: Doc. cartaceo | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).