Documenti › Mutten

Cessione feudale. luogo non identificato, 1365 Luglio 7

Ursula von Werdenberg-Sargans e il figlio Giovanni cedono agli avogadri di Mätsch diritti signorili a Obervaz compreso il podere “gen Vaz vert, unz uff die Mutten”. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale deperdito.

Pubblicazioni
R. THOMMEN, Urkunden scweiz. österr. Archiven, Basel 1899, I, nr. 732.
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 103 (regesto).

Affitto ereditario. luogo non identificato, 1403 Novembre 10

Burkart von Schowenstain concede a Göri, fu Walter di Blatten in val d'Avers, abitante a Mutten, i poderi “Prau Urs”, “Prau dyel” e “Prau matt”, a titolo di affitto ereditario, per il canone annuo di due marchi di Chur, quindici scellini di Costanza e ventisei formaggi buoni a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Mutten, Gemeindearchiv - 1
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 145, n. 232 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 103 (regesto).

Vendita. luogo non identificato, 1472 Febbraio 16

Maddalena di Wannes, in qualità di amministratrice dei beni della figlia del defunto signore di Wannes e con il consenso di altri membri della famiglia, vende ad Anna Caminada, vedova di Alberto Caminada di Schweiningen, il canone annuale perpetuo a san Martino di cinquantadue formaggi buoni del peso di Chur e di una libbra di pepe, dovuto dai figli di Oschwald di Mutten per due poderi a Mutten goduti a titolo di affitto ereditario. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Mutten, Gemeindearchiv - 3
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 145, n. 233 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 104 (regesto).