Documenti › Münster

Libro delle rendite. luogo non identificato, 1394

Libro delle rendite del monastero di Münster. Contiene notizie sui redditi dei poderi di Mathon <Paznaun>: "Praw Degwad", "Prawsüra", "Clüss", "Walsurtall", "Walbel", "Tricy". [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni

Pubblicazioni
B. SCHWITZER, Urbare der Stifte Marienberg und Münster, Innsbruck 1891, p. 223.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 303, n. 599 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 217 (regesto).

Trattato. Münster, 1397 Agosto 12

I rappresentanti della città di Bern, delle comunità di Münster, della val d'Ossola e della valle Formazza stringono un accordo decennale per la costruzione, la manutenzione e la sicurezza della strada commerciale del Grimsel e del Gries, battuta dai commercianti, particolarmente “lombardi”. Viene stabilito un pedaggio di diciotto rubli per ogni “balla” in ciascuna tratta, ed altre norme relative alla sicurezza della strada, all'esenzione da dazi speciali, ed ai diritti giurisdizionali per furti, rapine o smarrimenti delle mercanzie lungo la via. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bern, Staatsarchiv - St. Fach Wallis
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. MEYER-MARTHALER (a cura di), Die Rechtsquellen des Kantons Graubünden, Zweiter Teil, 1. Band, Gericht Langwies, Aarau 1984, p. 111.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 81, n. 117 (regesto).
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'ovest. Vallese, Piemonte, Cantone Ticino, Valle d'Aosta, Savoia, Oberland Bernese, Anzola d'Ossola 2004, p. 45 (regesto).

Bibliografia
P. SIBILLA (a cura di), Scambi e trasferimenti fra commercio e cultura nell'arco alpino occidentale, Gressoney 1993, p. 4 ssg.

Note
La convenzione, che rappresenta la più antica testimonianza della frequentazione del Gries, dimostra l'interesse e l'attenzione con cui Berna si impegnò, attraverso l'accordo con i Vallesani e gli Ossolani, ad attirare verso il Gries i mercanti "lombardi" (termine con cui si indicavano indistintamente tutti i commercianti italiani che battevano le strade del nord).