Documenti › Mittelberg (Kleine Walserthal)

Consacrazione. luogo non identificato, 1390 Ottobre 7

Hainrico, vescovo di Termopoli, vicario del vescovo Burkard di Costanza, consacra una cappella sul Mittelberg "zuon Wuestnern". [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Pfarrarchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Latino

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 27.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 273, n. 528 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Esenzione. luogo non identificato, 1391 Novembre 16

Chuonrat, Pentelin e Hänselin di Haimenhofen, con il consenso del vescovo di Costanza, esonerano la nuova chiesa parrocchiale di Mittelberg, detta "zen Wiestnerun", separata dalla chiesa matrice di Fischen, da ogni tributo e onere nei confronti di quest’ultima, ad eccezione di cinque scellini dovuti agli Haimenhofen come imposta di riconoscimento ai balivi. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Pfarrarchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 28.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 273, n. 530 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Fondazione. Konstanz, 1391 Ottobre 19

Burkard, vescovo di Costanza, approva la costituzione e il beneficio della parrocchia del Mittelberg "alias zen Wuestnern" dedicata alla Beata Vergine, ai Re Magi e a San Teodulo. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Pfarrarchiv Mittelberg.
Supporto: Pergamena | Lingua: Latino

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 27.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 273, n. 529 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Vendita. luogo non identificato, 1423 Marzo 22

Ulrich di Haimenhofen, i fratelli Rudolf e Henni figli di Bentzen di Haimenhofen, vendono ai Wüstnern della valle di Mittelberg e a quelli di Riezlern una strada della larghezza di quattordici piedi sul Sölern, per trentacique fiorini renani. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 4217, Pfarrarchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 10.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 274, n. 531 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Vendita. luogo non identificato, 1444 Marzo 23

I fratelli Jos e Caspar von Lobenberg vendono per cinquecento lire di Halle a Clausen Hansen, Peter e Henslin fratelli Ladner, Henslin Haintzen, Cristan Peter, Martin e Ulrich Mutter, Jacob Ladner, Cristan Haintz, Claus Oswalt e Ulis suo figlio, Cristian Ursulen, Cristian Jörgen, Hanser Mutter e Josen Oswalt, tutti e quindici “von Wüstner” i due alpeggi Hittenliten e Walmedingen, posti entrambi tra Wüstner e l'alpe di Bregenz detto "Schwartzwasser" e confinanti da una parte con il Niffertzgrund e dall’altra con Rüzler. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 7378, Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 274, n. 532 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Lettera di resa. luogo non identificato, 1453 Marzo 11

L'ammano, i consiglieri del tribunale della giurisdizione del Tannberg e tutti i possidenti del Tannberg, Lech, Zug, am Berg, Gaisbühel, Schönenberg, Bürstig, Alto Warth, Krumbach, Schröckhen, Alpli, Auenfeld, Mittelberg e Rützlen, presentano un atto di resa al duca Sigmund d'Austria, dopo aver preso parte alla cattura di Ulrich di Werdenberg e di Hans di Rechberg. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 1.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 278, n. 542 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 175 (regesto).

Sentenza. luogo non identificato, 1461 Novembre 18

Johannes, abate del monastero di Kempten, pronuncia sentenza in una causa tra Hans Rüteler di Rütin di Oberstdorfen, e Peter Aendress di Mittelberg, Hensli di Cristberg, Peter Rutzler di Rützlen e Peter Wüstner di Mittelberg, plenipotenziari di Mittelberg e Rützlen, sulla denuncia di Hans Rüteler contro quelli di Mittelberg accusati di transitare non autorizzati sui loro alpi e terreni. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 4218, Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 11.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 274, n. 533 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Sentenza. luogo non identificato, 1462 Febbraio 11

Peter di Graufnegg, decano del monastero di Kempten, a nome del principe-abate “Johannsen von Wardnow”, pronuncia sentenza in una controversia tra Hans Rütenler di Rütin della parrocchia di Oberstdorf da una parte, e Peter Andress di Mittelberg, Hanslin di Kristberg, Peter Rützler e Peter Wüstner di Mittelberg quali rappresentanti dei parrocchiani di Mittelberg dall'altra, relativa a diritti di transito. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 4219, Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 12.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 275, n. 534 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Arbitrato. luogo non identificato, 1463 Novembre 10

Arbitrato tra i Walser di Mittelberg "zum Rützlern und zun Wustnern" e quelli sul Tannberg, relativa alla via da Westegg a Obersdorf, via che quelli di Mittelberg "inen und gemainen land an Tennberg" hanno acquistato dagli Haimenhofen. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Gemeindearchiv Lech
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 275, n. 535 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Vendita. luogo non identificato, 1466 Dicembre 17

Hans Ladner, residente a Mittelberg, nipote di Claus Hans il vecchio, di Zürs, vende al nobile Marquart di Ems di Hohenems, per il prezzo di diciotto fiorini renani, il podere ereditato insieme ai fratelli dal nonno Claus Hans, consistente in dodici pradari <falciatura di 12 uomini>, posto a Zürs, sul “Muntzabun”, sotto l'alpe “Muntzabun”. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Hohenemser Archiv
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 279, n. 545 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 175 (regesto).

Sentenza. luogo non identificato, 1480

Sentenza del vicario di Erenberg, dell' "Amtmann" di Bregenz e del balivo di Flüchen, nella causa tra gli abitanti di Mittelberg e quelli di Hornau, relativa a diritti di transito. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 4220, Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 275, n. 535 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Sentenza. luogo non identificato, 1489 Giugno 12

Sentenza del governatore di Röttenberg e altri, nella causa tra gli abitanti di Mittelberg Rüzlern e della valle dei Wüstner, e quelli di Hornau, per la strada che quelli di Mittelberg hanno comprato dagli Haimenhof nel 1423. Per la sua manutenzione gli uomini di Mittelberg sostenevano di poter prendere pietre e legname necessari dai boschi e terreni di Hornau. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 4221, Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 13.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 276, n. 537 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Testimonianza. luogo non identificato, 1492 Giugno 20

Notifica di Görgn "Hildprannds", ammano del Tannberg, a favore di Paul "Peter", Michel "Caspar" e Josen "Imwald" di Mittelberg, relativa ai rapporti con i signori di Rotenberg, Starckenberg, Haymenhof e con la casa d'Austria. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Gemeindearchiv Mittelberg.
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 276, n. 538 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).

Libro dei legati. luogo non identificato, Fine - XV

Libro dei legati della parrocchia di S. Teodulo del Mittelberg. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, pp. 298-306.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 277, n. 539 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 200 (regesto).