Documenti › Auenfeld

Affitto ereditario. luogo non identificato, 1399 Febbraio 26

Hartmann, vescovo di Chur, concede a Hans Byschof, Peter Hasler, Vallesani di Ueberlutz <Grosse Walsertal>, a Elsa Graberin, Vallesana di Auenfeld <Bregenzerwald> e ai figli di Marti Byschof, un bosco e metà di un podere a Ueberlutz, detto “Buchboden”, a titolo di affitto ereditario, per il canone di un formaggio buono e sette lire di Ehrschatz a san Martino. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - 3578, Vogt. Feldkirch
Supporto: Pergamena | Lingua: Latino

Pubblicazioni
V. KLEINER, Urkunden zur Agrargeschichte Vorarlbergs, Bregenz 1928, 15.
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 183 (regesto).

Lettera di resa. luogo non identificato, 1453 Marzo 11

L'ammano, i consiglieri del tribunale della giurisdizione del Tannberg e tutti i possidenti del Tannberg, Lech, Zug, am Berg, Gaisbühel, Schönenberg, Bürstig, Alto Warth, Krumbach, Schröckhen, Alpli, Auenfeld, Mittelberg e Rützlen, presentano un atto di resa al duca Sigmund d'Austria, dopo aver preso parte alla cattura di Ulrich di Werdenberg e di Hans di Rechberg. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Bregenz, Voralberger Landesarchiv - Gemeindearchiv Mittelberg
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
J. FINK - H. VON KLENZE, Der Mittelberg, Mittelberg 1891, 1.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 278, n. 542 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 175 (regesto).