Documenti › Ischgl

Libro delle rendite. luogo non identificato, 1353 - 1390

Libro delle rendite dell'abbazia di Marienberg. Fornisce notizie sulle rendite delle fattorie "Yscla seu Augea" <Ischgl>, "Id" <Fimbertal>, e dell'alpe "Seines" <Zeinis, Galtür>. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni

Pubblicazioni
B. SCHWITZER, Urbare der Stifte Marienberg und Münster, Innsbruck 1891, pp. 106-107, 120, 132-133.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 301, n. 595 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 217 (regesto).

Libro delle rendite. luogo non identificato, 1360

Libro delle rendite dei signori di Rottenburg. Contiene notizie sull'affitto ereditario dei fratelli Nikel e Hans di Galtür, e delle fattorie di Galtür e di Ischgl. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Innsbruck, Tiroler Landesarchiv - Urbar von Rottenburg, f. 68
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 302, n. 596 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 217 (regesto).

Note
La data indicata è approssimativa.

Censimento. luogo non identificato, 1427

Registro dei fuochi e degli abitanti della contea del Tirolo. Nella giurisdizione di Nauders sono registrate trentasette famiglie nella vicinanza di Ischgl e Mathon e quarantanove nella vicinanza di Galtür. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Innsbruck, Tiroler Landesarchiv - Cod. 12
Supporto: Codice pergamenaceo | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
F. JECKLIN, Land und Leute des Unterengadins und Vintschgaus im 14. Jahrhundert, Chur 1922, 4.
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 305, n. 605 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).

Lettera di libertà. luogo non identificato, 1460

Il duca Sigmund d'Austria concede una lettera di libertà e il privilegio di un tribunale autonomo alle comunità di Galtür e di Ischgl. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Vidimus 1638. Ischgl, Gerichtsarchiv
Supporto: Doc. cartaceo | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 306, n. 609 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).

Affitto ereditario. luogo non identificato, 1465

Ios Mayr "zu Mottana" <Mathon> di Ischgl riceve dai rappresentanti della comunità di Sent la fattoria di Mathon detta “Mayss” e il podere detto “Läner”, a titolo di affitto ereditario, per il canone annuo di tredici lire di Merano e mezza e quattro forme di formaggio alla festa di san Giorgio. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale. Sent, Gemeindearchiv - 10
Supporto: Pergamena | Lingua: Tedesco

Pubblicazioni
E. RIZZI, Walser Regestenbuch. Quellen zur Geschichte der Walseransiedlung. Fonti per la storia degli insediamenti walser (1253-1495), Anzola d'Ossola 1991, p. 306, n. 611 (regesto)
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'est. Grigioni, Liechtenstein,Vorarlberg, Tirolo, Anzola d'Ossola 2005, p. 218 (regesto).