Documenti › Freyterulaz

Controversia. luogo non identificato, 1261

Controversia tra l’abbazia di Aulps e i coloni di Hans, relativi al possesso della montagna di Chardonery e Freyterulaz. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Supporto: Il presente atto è seguito da altri due in data 1268 e 1272. |

Pubblicazioni
J. F . GOUTHIER, Inventaire inédit de l'Abbaye d'Aulps, in "Mem. Académie Salésenne", Annecy 1905, 349 (regesti in inventario dei titoli concernenti la parrocchia di Morzine).
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'ovest. Vallese, Piemonte, Cantone Ticino, Valle d'Aosta, Savoia, Oberland Bernese, Anzola d'Ossola 2004, p. 207 (regesto).

Convenzione. luogo non identificato, 1333 Agosto 1

Convenzione tra l’abate d’Aulps e gli uomini di Hans relativa alla concessione di diritti di pascolo sulla montagna di Freyterulaz e Chardonnay. [Prof. Enrico Rizzi]

Informazioni
Originale deperdito.
Supporto: La data è incerta. Non si esclude che l'anno di redazione sia il 1233. |

Pubblicazioni
J. F . GOUTHIER, Inventaire inédit de l'Abbaye d'Aulps, in "Mem. Académie Salésenne", Annecy 1905, 349 (regesti in inventario dei titoli concernenti la parrocchia di Morzine).
E. RIZZI, Storia dei Walser dell'ovest. Vallese, Piemonte, Cantone Ticino, Valle d'Aosta, Savoia, Oberland Bernese, Anzola d'Ossola 2004, p. 207 (regesto).