Bibliografia

Danuser Hans 1997
Arosa wie es damals war. 6 Bände, Arosa, H. Danuser, cop.,

Ritratto di Arosa.

Darms Johann 1962
Flond. Bündner Gemeindechronik, contenuto in Neue Bündner Zeitung, 57, Chur, 1962

L’immigrazione a Flonddadens dei Walser avvenne su iniziativa del Vescovo di Coira.

note: Bündner Gemeindechronik (Cronaca dei Comuni del Cantone dei Grigioni)

Dauwalder Hans 1997
Das Haslital als «Boozen-Land»., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp,

Davatz-Asper Sylvester 1996
Die Flurnamen der Gemeinde Fanas, Malix, S. Davatz-Asper, pp. 146

Raccolta toponomastica della comunità di Fanas con riferimento cartografico.

Davos 1968
Führer durch das Heimatmuseum Davos, contenuto in Davoser Revue, 7/8, Davos, 1968

Degonda Lucia 1988
Lumnezia und Vals, Bern,

Deplazes Lothar 2000
Das Hochtal Avers in den Statuten von Como 1292, contenuto in Bündner Monatsblatt, , Chur, 2000

Derichsweiler Walram 1920
Eine unedierte Safier-Urkunde, contenuto in Bündner Monatsblatt, , Chur, 1920

Derichsweiler Walram 1929
Das Tavetsch, contenuto in Die Alpen, , Bern, 1928

P. 363: parziale colonizzazione del Tavetsch dalla Valle di Ursern.

Derichsweiler Walram 1919
Das Safiental, contenuto in Jahrbuch des Schweizer Alpenclub, , Bern, 1919

La Valle di Safien, descrizione della Valle, storia di Safien e di Tenna.

Derichsweiler Walram 1925
Sind die Tavetscher Nachkommen der Aethuatier?, contenuto in Bündner Monatsblatt, , Chur, 1925

Gli abitanti di Tavetsch sono discendenti degli Aethuatier?. All’inizio dell’età moderna il nome Tavetsch venne ricondotto ad un popolo degli Aethuatier. Secondo la visione dell’autore, alla base di tale denominazione, si troverebbe piuttosto la parola tigia (tegia) = «Sennhütte» (malga).

Derichsweiler Walram 1916
Aus dem Valsertal im Bündner Oberland, contenuto in Jahrbuch des Schweizer Alpenclub, , Bern, 1916

Notizie dalla Valle di Vals nel territorio dello Oberland Grigionese. Sulla base di appunti storici viene effettuata una descrizione delle località e delle condizioni abitative.

Derichsweiler Walram 1986
Die Surselva des Walram Derichsweiler, Berichte von Bergen und Berglern 1910-1922, Chur, Terra Grischuna Verlag, pp. 255

Il volume raccoglie sei saggi di alpinisti o amanti della montagna pubblicati negli annali del club alpino Svizzero dal 1910 al 1922. I testi mostrano il forte legame tra gli autori e la montagna.

note: Saggi sul Vallese e Safiental

Desax Sigisbert 1963
Disentis, contenuto in Neue Bündner Zeitung, 82, Chur, 1963

Situazione ecclesiastica e vie di comunicazione.

note: Bündner Gemeindechronik (Cronaca dei Comuni del Cantone dei Grigioni)

Diethelm Willy
St. Martinsfest im Calfeisental, contenuto in Ostschweiz, 337-338,

Descrizione della festa patronale che ha luogo il 25 giugno.

Dietzendanner Julian Kilian 1881
Die interessante Oase im Oberland oder das Valsertal im Kt. Graubünden in der Schweiz, Waldsee,

L’oasi linguistica interessante nello Oberland o la Valle di Vals nel Cantone dei Grigioni in Svizzera. La Valle di Vals come oasi di lingua tedesca situata all’interno di un’area romanza. Descrizione del paesaggio. Racconti. (Confronta la recensione critica contenuta nel giornalino: Bündner Tagblatt, 1881, Nr. 173 e 175).

Durnwalder Eugen 1970
Kleines Repertorium der Bündner Geschichte, Chur,

Piccolo reperorio relativo alla storia dei Grigioni. Singole indicazioni sulla storia dei Walser. P. 17: nel 1274 giuramento di fedeltà dei Walser, immigrati da Pomatt, ad Albrecht von Sax-Misox. P. 18: risale al 1288 la lettera di concessione di libertà (d’indipendenza) ad opera di Walther IV di Vaz in favore dei Walser. P. 18: nel 1288 avvenne un patto di alleanza fra tre abitanti dei Grigioni con cinque Signori Vallesani, i quali devono aver diretto e condotto l’insediamento dei Walser. (annata 12, 1958, p. 157-161). Lo sviluppo più recente della località termale (stazione climatica). Parole chiave. Grigioni, storia, diritto

Dürst Fritz 1964
Davos und seine Entwicklung, contenuto in Bündnerwald, , Davos, 1964

Davos e il suo sviluppo.

note: Si tratta di una rivista pubblicata dalla Forstvereins dei Grigioni e della Selva

Dürst Fritz 1964
Davos und seine Täler, Basel,

Davos e le sue Valli. Breve descrizione della Valle di Flüel, della Valle di Dischma, della Valle Sertig e di Monstein. Christian Jost (Collaboratore): colonizzazione ad opera dei Walser (p.11 sg.), Ricco Bianchi (Collaboratore): Geologia, Fauna e Flora.

Egger Carl 1962
Igls Gualsers agl Grischung, contenuto in Calendar Surmiran, , Münster, 1962

Panoramica storica sugli insediamenti Walser dei Grigioni. Sistema economico. Situazione della realtà walser allo stato attuale.

Egger Carl 1962
Die Holzdecke der Kirche in Arosa, contenuto in Deutsches Maler-Journal, 2, Stuttgart, 1962

Il soffitto di legno della Chiesa in Arosa. Il soffitto di legno dipinto e intagliato risalente al 15 secolo nella chiesetta di montagna di Arosa.

note: senza indicazione relativa all'anno di pubblicazione

Egger Flavian 1879
Die freien Walser, die ersten deutschen Bewohner Rätiens, Ragaz,

Relazione risalente al 1875 sulla denominazione e su un concetto di definizione dei Walser, immigrazione, lingua e insediamenti. Digressione sui Walser nella Valle di Calfeisen.

Egloff Peter 1988
Lumnezia und Vals, Bern,

Elsasser Beatrix 1969
Neue Ergebnisse zur Siedlungs- und Wirtschaftsgeographie der bündnerischen Walserkolonien, contenuto in Terra Grischuna, , Chur, 1969

Nuovi risultati relativi alla geografia economica e all’insediamento delle colonie Walser dei Grigioni. Si è verificato un cambiamento piuttosto forte della situazione originaria per quanto riguarda il sistema economico, mentre un mutamento di minore entità si può riscontrare a livello di struttura e forma dell’insediamento.

Elsasser-Rusterholz Beatrix Alexandra 1969
Beiträge zur Siedlungs- und Wirtschaftsgeographie in den bündnerischen Walserkolonien, Zürich,

Contributi sulla geografia dell'insediamento e l'economia delle colonie walser nei Grigioni.

Engi Andreas 1965
Tschiertschen und Praden, contenuto in Terra Grischuna, 2, Chur, 1965

La presenza dei Walser e la loro influenza è ancora oggi riscontrabile nel patrimonio costituito dai microtoponimi della località di Tschiertschen. L'assegnazione politica di Praden a Langwies indica proprio l'immigrazione dei Walser.

Engi Hanns 1953/1954
Vergangenes und Neues vom Heimatmuseum Davos, contenuto in Davoser Revue, 7/8, Davos, 1953/1954

Descrizione del museo di Davos, il suo passato e il suo presente.

Escher Walter 1945
Volkskundliches aus dem Prättigau (Kt. Graubünden), contenuto in Schweizer Volkskunde. Korrespondenzblatt der Schweizerischen Gesellschaft für Volkskunde, , Basel, 1945

Con alcuni fitotoponimi nel proprio dialetto.

Escher Walter 1947
Dorfgemeinschaft und Silvestersingen in St. Antönien, Basel,

L'isolamento del paese, il sistema economico e le condizioni di vita uniformi, la lingua e la confessione degli abitanti, così come stretti rapporti di parentela, permisero di superare il sistema basato su singole fattorie (masi isolati) e promossero uno stile di vita comunitario. Tra i tanti avvenimenti che riguardano la vita sociale della comunità, c'è il canto effettuato nella notte di San Silvestro «usanza principale della località di St. Antönien» e l'evento più significativo per le «persone libere (nubili o celibi) della comunità».

note: 31 v.;

Ettlin-Janka Maria 1995
Inschi Sprààch, ds Obarsàxar Titsch, Stans, Pro Supersaxa-Obersaxa., pp. 104

Raccolta di lessico dell'Obersaxa. Il saggio contiene un elenco di detti e rime caratteristici di questa regione dei Grigioni.