Bibliografia
Abel Josef 1967
Vom Wallis i D'Uga, contenuto in Walserheimat in Vorarlberg, , Bregenz, 1967
Adam Ortwin 1987
Walser Kost für Leib und Seel. Kochbuch aus dem Kleinwalsertal, Kempten, Agrar-Verlag Allgäu, pp. 126
Raccolta di ricette, immagini delle tradizioni montane della Kleinwalsertal.
Alberti Violetti Franco 1983
Usanze e costumi dell'Antigorio, contenuto in Eco Risveglio, 38, Domodossola, Ottobre 1983
Un'interessante monografia della collana "Mozzio, Smeglio e Viceno di ieri" ripropone un pittoresco passato di "porteria", "cuaz", "terratico" e altre storie.
Alby Irene 2004
Issime - Eischeme. Comunità walser della Val d'Aosta, pp. 59-74
note: .
Alby Irene 1989
As Kuntji
Peluntji. Filastrocca, contenuto in Augusta, , Issime, 1989
Alys un Irene 1981
Duezumoal, Der Ustag. Nei tempi antichi, la primavera, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Alys un Irene 1981
En paar sprechworte woa sinn gsid fer z'purowäse äs natirlechs gsetz. Alcuni proverbi che regolavano la vita del contadino, in rapporto al tempo, nellosvolgimento del lavoro agricolo, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Alys un Irene 1981
Gressoney, rengne, reie met da zwelf Moneda. Il girotondo dei dodici mesi, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Ambrosio Serena Maria 1997
Linfluenza dei processi di modernizzazione sui rituali walser,
note: Tesi di laurea, Università del Piemonte Orientale, Vercelli, 1997. Relatore prof. Scarduelli.
Amman Hektor 1992
Quelques aspect de l'importation du vin valdôtain en Valais au XVI° siècle, Cuneo, L'arciere,
note: In: Vigne e vini nel Piemonte moderno, 1992
Anderegg Klaus 1996
Alpine Alltagskultur zwischen Beharrung und Wandel: ausgewählte Arbeiten aus den Jahren 1956 bis 1991, Bern, P.Haupt, pp. 518
Raccolta dei più importanti scritti dello studioso Arnold Niederer (1914-1998) pubblicati dal 1956 al 1991 sulle Alpi: aspetti culturali e sociali della vita nello spazio alpino.
Anonimo 1925
Unsere Walser, contenuto in Heimat. Volkstümliche Beiträge zur Kultur und Naturkunde Vorarlbergs, 5-6, Bregenz, 1925
Anonimo
Davos, contenuto in Davoser Revue, 7/8, 1968
Una visita presso il museo dedicato al paese di Davos.
note: Illustrato
Anonimo 1880
Ein Gang durch das Schanfigg, contenuto in Neue Alpenpost, , Zürich, 1880
Una camminata per Schanfigg. Leggende e microtoponimi (nomi di luoghi riferiti a terreni e alla campagna). Usi e costumi, storia. Situazione ecclesiastica e religiosa; tipologie costruttive ad uso abitativo (per la casa privata) e situazione economica.
Anonimo 1935
Walser Hochzeitbräuche, contenuto in Holunder, 24, 1935
Tradizioni riguardanti il territorio del Vorarlberg sul matrimonio.
Anonimo 1849
Kleidertrachten in Vorarlberg, contenuto in Vorarlberger Zeitung, 72, Feldkirch, 1849
P. 300 sui costumi femminili delle donne residenti nelle valli walser.
Ardizzi Attilio 2004
Saperi e sapori della Valle Strona, contenuto in Le Rive, 1, Gravellona Toce, Gennaio-Febbraio 2004
Arioli Luigi 1972
La casa forte di Formazza, contenuto in Oscellana, 2, Domodossola, Aprile-Giugno 1972
L'articolo descrive dettagliatamente la casa forte di Formazza con foto e planimetria.
Arnold Klemens 1988
Der Grosse Walserweg vom Monte Rosa bis nach Vorarlberg, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, 1988
Axerio Maria Cecilia 1998
La comunità walser di Rima tra tradizione e trasformazione territoriale.,
note: Tesi di laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 1998. Relatore prof. Smiraglia
Axerio Maria Cecilia 2000
Rima e il suo Territorio. La perla della valsesia tra natura e storia., Novara, Millenia, pp. 110
La questione walser e le tradizioni di Rima. L'autrice approfondisce i temi dell'evoluzione storica, dell'economia, emigrazione, architettura, tradizione e lingua dell'enclave walser valsesiana. In conclusione alcuni dati sulla situazione recente.
Axerio Cilies Hanzi 2006
Rima nell'arte e nella tradizione. Il costume tradizionale femminile di Rima, pp. 179-192
Axerio Piazza Giulia 2006
Rima nell'arte e nella tradizione. Il costume tradizionale femminile di Rima, pp. 179-192
Axerio Piazza Pietro 1968
Schloof, mis henghie, schloof..., contenuto in Ljetzan-Giazza, 6, Milano, 1968
Ninnananne nel dialetto di Rima intorno al 1880 registrate e trascritte da Gustavo Buratti.
Axerio Piazza Pietro 1968
Liabs Maitije..., contenuto in Ljetzan-Giazza, 5, 1968
Canzone popolare nel dialetto di Rima del 1880 registrata da Gustavo Buratti.
Bacher Anna Maria 1999
Le anime dei morti a Formazza, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, 1999
Balestroni Rolando 1999
Campello e i Walser. Atti del Sesto Convegno di Studi, Campello Monti, 8 agosto 1998, Campello Monti, Walsergemeinschaft Kampel, pp. 120
Balestroni Rolando 2001
L'vecc dal Kali, una leggenda di Campello Monti, contenuto in Augusta, , Issime, 2001
Balestroni Rolando 1996
Campello e i Walser. Atti del Terzo Convegno di Studi. Campello Monti 5 agosto 1995, Campello Monti, Walsergemeinschaft Kampel, pp. 47
Atti del convegno sul tema dell'identificazione di una colonia walser, in questo caso Campello Monti e del mondo delle leggende.
Balestroni Rolando 1997
Campello e i Walser. Atti del Quarto Convegno di Studi. Campello Monti 3 agosto 1996, Campello Monti, Walsergemeinschaft Kampel, pp. 91
Atti del convegno, interventi riguardanti gli aspetti di vita culturale quotidiana a Campello Monti e relazione sul sistema edilizio nella cultura walser.
Ricerca bibliografica
Soggetti
- Agaro
- Alagna
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Austria
- Bibliografia
- Bosco Gurin
- Campello Monti
- Carcoforo
- Diritto
- Dizionario
- Economia
- Emigrazione
- Etnotesto
- Folklore
- Formazza
- Francia
- Gressoney
- Grigioni
- Insediamento
- Issime
- Letteratura
- Liechtenstein
- Linguistica
- Macugnaga
- Ornavasso
- Ossola
- Piemonte
- Politica
- Popolazione
- Religiosità
- Rima
- Rimella
- Riva Valdobbia
- Salecchio
- Storia
- Svizzera
- Toponomastica
- Turismo
- Valle d'Aosta
- Vallese
- Valsesia