Bibliografia

Ilg Karl 1963
Die heutige Lage des Walservolkstums in Vorarlberg, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, Novembre 1963

La situazione attuale del folclore walser nel Vorarlberg. L'autore considera la situazione demografica ed economica dei Walser nel corso della storia e allo stato attuale; analizza la costruzione della casa, le tradizioni e il costume folcloristico considerandoli in rapporto con il Vallese.

Ilg Karl 1949
Ein Beitrag zur Geschichte des Ofens und der Stube, contenuto in Volk und Heimat-Geramb Festschrift, , Graz, 1949

Ilg Karl 1950
Im Bewegungsfeld der Bäuerlichen Hauslandschaft in Tirol und Vorarlberg, contenuto in Tiroler Heimat, 13-14, 1950

note: Contiene 3 carte

Ilg Karl 1961-1968
Landes- und Volkskunde, Geschichte, Wirtschaft und Kunst Vorarlbergs, Innsbruck,

Ilg Karl 1988
Die landwirtschaftlichen Geräte der Walser und die Bedeutung der Sense, pp. 21-33

Ilg Karl 1988
Die landwirtschaftlichen Geräte der Walser und die Bedeutung der Sense., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 1988

Ilg Karl 1963
Gedanken und Probleme zu einer Gesamtwalservolkskunde, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, 1963

Questioni di carattere economico, tematiche relative all'aspetto storico-giuridico e al folclore dei Walser.

Ilg Karl 1956
Die Walser in Vorarlberg (2.Teil), Dornbirn,

I Walser nel Vorarlberg (seconda parte). La loro natura: usi e costumi come punti forza per la conservazione della loro Comunità. I documenti più antichi sui Walser nel Vorarlberg del 1313, essi presero possesso di all’incirca quasi un quarto della superficie del territorio del Vorarlberg. L’origine dei Walser, i motivi della loro emigrazione e della loro assimilazione, circostanze naturali e connessioni con il diritto dei coloni medievale e con la libertà di movimento. Le condizioni naturali nei territori walser e stadio dell’insediamento prima dei Walser (parziale allevamento del bestiame, economia dei pascoli alpini, metodi particolari per la conservazione e il mantenimento del fieno, ruolo significativo ed importante svolto dalla falce e dalla fienaia). Attuali condizioni di vita ed economiche dei Walser. Tratti caratteristici dei Walser, fede e superstizione. Le comunità walser, i loro usi e costumi, la tipologia del costume, battesimo, matrimonio, funerale, consuetudini legate all’ambito lavorativo.

note: 6 v.

Ilg Karl 1952
Die Walser und die Bedeutung ihrer Wirtschaft in den Alpen, contenuto in Vierteljahresschrift für Sozial und Wirtschaftsgeschichte, , 1952

I Walser e il ruolo importante svolto dalla loro economia nelle Alpi.

Ilg Karl 1947
Die Zeit der Einwanderung der Walser und ihre Bedeutung für die bäuerliche Wirtschaft am Beispiel Vorarlbergs betrachtet, contenuto in Montfort. Zeitschrift für Geschichte, Heimat- und Volkskunde Vorarlbergs, , Bregenz-Dornbirn, 1947

L’epoca dell’immigrazione dei Walser e il ruolo importante da loro svolto per l’economia agricola considerato sull’esempio dei Walser nel Vorarlberg. Cause e motivi dell'emigrazione dei Walser. Accoglienza ed inserimento nel territorio del Vorarlberg per ragioni di carattere militare ed economico. Immigrazione principale avvenuta a cavallo tra il XIII e il XIV secolo.

Imboden Gabriel 1988
Wirtschaft des alpinen Raums im 17. Jahrhundert : Vorträge eines internationalen Symposiums, Brig, Rotten-Verlag, pp. 204

Volume di raccolta degli interventi del simposio internazionale riguardante l'economia nello spazio alpino nel diciassettesimo secolo. Intervento sull'economia della comunità walser di Formazza di Enrico Rizzi.

Imboden Giuseppe 2006
Il signore del Sempione, contenuto in Le Rive, 1-2, Gravellona Toce, Gennaio Aprile 2006

note: Kaspar Stockalper, organizzatore dei trasporti transalpini tra Vallese e Ossola

Imsand Peter 2003
Der Griespass: vom einst viel begangenen Saumpfad zum erlebnisreichen Wanderweg, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, 2003

Issler Peter 1935
Geschichte der Walserkolonie Rheinwald., contenuto in Schweizer Studien zur Geschichtswissenschaft, , Zürich, 1935

Storia della colonia walser del Rheinwald. Situazione prima dell'immigrazione dei Walser (avvenuta nella seconda metà del XIII sec.). Nel 1277 Walter von Vaz prende gli abitanti del Rheinwald sotto la sua particolare protezione e concede quei diritti, che costituiscono la piena autonomia del Comune di Rheinwald. Questioni giuridiche (comune, tribunale, circolazione), condizioni di vita ed economia degli abitanti.

note: Contributi sulla storia dei Walser nei Grigioni; v.18

Jäger Hans Philipp 1975
Das Safiental. Alpwirtschaft und Entvölkerung, Zürich, Juris Druck + Verlag Zürich, pp. 130

Il volume descrive e analizza la valle del Safiental dal punto di vista degli aspetti economici e culturali che caratterizzano questi insedimenti alpini.

Janner Adolf 1956
700 anni Bosco Gurin, Bellinzona,

Scritti commemorativi in occasione del settecentenario 1253-1953: situazione ecclesiastico-religiosa e relative organizzazioni. Considerazioni di carattere popolare e folcloristico sulla situazione linguistica, sulle condizioni economiche, di vita, abitative e sul costume. In particolare l’autore segnala i seguenti contributi: Le Origini di Bosco Gurin di Hans Maria Sartori in particolare le pp: 68-70; Adolf Janner: I Walser di Formazza e di Bosco-Gurin, pp.75-80; Hans Maria Sartori: Usi, Costumi e Tradizioni, pp.168-178; Michael Tomamichel: Jährliche Wallfahrten der Guriner zu den Heiligtümern der alten Heimat (I pellegrinaggi annuali degli abitanti di Bosco Gurin presso i santuari dell’antica patria), pp.427-431; A. Teobaldi, Karl, Meyer, Heinrich Burckard, Hans Maria Sartori, Jos. Melchior Janner, Tobias Tomamichel tra gli altri: Die Walserkolonie (la colonia Walser).

note: illustrazioni di Hans Tomamichel

Jenal Sebastian 1947
Die Wald-, Siedlungs-, Getreide-und Schneegrenzen im Vorderrheingebiet, Genf,

Confini degli insediamenti, limite della vegetazione boschiva, della coltivazione dei cereali e della neve nel territorio del Vorderrhein (Reno Anteriore – Cantone dei Grigioni). Sulla immigrazione dei Walser (p.15) in Safien, Tavetsch, Obersaxen, Lugnez e Vals. Influsso reciproco dei limiti altimetrici e influenza sul sistema economico di queste zone (economia alpina, selvicoltura, turismo, ripercussioni idrografiche). Cambiamento dei confini riscontrabile a livello storico (estensione o diminuzione del bosco, della zona relativa agli alpeggi estivi (Maisäß), degli insediamenti alpini, della coltivazione dei cereali, dei ghiacciai).

Joos Fritz 1970
Enstehung und Untergang der Walserkolonie im Calfeisental, contenuto in Der Schweizer Familienforscher, , 1970

Microtoponimi. Colonizzazione ad opera dei Walser. L'autore descrive i motivi e le ragioni che spinsero l'abbazia di Pfäfers, in qualità di feudataria, a chiamare sul proprio territorio i Walser. Sistema economico e tipologie di costruzione ad uso abitativo. Declino della colonia e le sue cause.

Jörger Josef 1913
Bei den Walsern des Valsertales, Basel,

Studio interessante sul folklore con indicazioni storiche e notizie relative alla situazione ecclesiastica, descrizioni di vita quotidiana: la casa, la stalla, economia degli alpeggi, segni di casato e marchiatura del bestiame, usi e costumi vigenti nel corso dell'anno e presso le famiglie, giochi e medicina popolare. Presenta un numero piuttosto consistente di campioni linguistici. La seconda edizione contiente un particolare apprezzamento dell'autore ad opera di Paula Jörger e letteratura (indice bibliografico) relativa alla nuova edizione.

note: contenuto in: Schriften der Schweizerischen Gesellschaft für Volkskunde (Scritti della Società Svizzera sul folclore). Prima edizione nel 1913, seconda edizione (riveduta da Paula Jörger) Basel 1947.

Jörger Paula 1952
Zerfreila. Eine verschwindende Walser-siedlung, contenuto in Bündner Monatsblatt, , Chur, 1952

Descrizione dell'ultimo insediamento della Valle di Vals, che dovette cedere il posto alla creazione di un invaso artificiale. Relazione radiofonica.

Jost Christian 1965
Davos, contenuto in Neue Bündner Zeitung, 132, Chur, 1965

Immigrazione dei Walser, industria mineraria, sviluppo della stazione climatica-termale.

note: Bündner Gemeindechronik (Cronaca dei Comuni del Cantone dei Grigioni)

Jost Christian 1952
Der Einfluß des Fremdenverkehrs auf Wirtschaft und Bevölkerung in der Landschaft Davos, Bern, Forschungsinstitut für Fremdenverkehr an der Universität Bern,

Influenza esercitata dal turismo sull’economia e la popolazione nel territorio di Davos.

note: Tesi

Kämpfen Othmar 2003
Der Griespass: vom einst viel begangenen Saumpfad zum erlebnisreichen Wanderweg, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, 2003

Kleiner V. 1928
Urkunden zur Agrargeschichte Vorarlbergs, Bregenz,

Documenti relativi alla storia dell'economia rurale del Vorarlberg.

Klenze Hippolyt V. 1879
Die Alpwirtschaft im Fürstenthume Liechtenstein, ihre Anfänge, Entwicklung und gegenwärtiger Zustand, Stuttgart,

Dopo alcune osservazioni di carattere introduttivo sull’economia alpina preistorica e protostorica nel territorio dell’attuale Liechtenstein, Klenze offre un’esaustiva descrizione storica dei singoli alpeggi sulla base di materiale documentario. Il primo documento, relativo ad un alpeggio del territorio, riguarda la concessione in feudo di una parte della valle di Malbun (Malbuntal) ai Walser di Triesenberg nel 1355. Seguono capitoli dedicati allo “Schneeflucht ”(zona d'alpeggio posta più in basso e utilizzata in caso di necessità) situato tra Steg e Malbun, inoltre viene descritta l'imposta di burro e formaggio che doveva essere versata al proprio sovrano da parte di tutti gli alpeggi, nota come “Vogelrecht”, così come vengono presentati altri diritti. «Die Alpwirtschaft der Walser am Triesnerberge» (pp.108-122): dopo la loro immigrazione i Walser di Triesenberg acquisirono presto l’importante proprietà di un alpeggio e superarono velocemente quelle attuali delle comunità. Nel 1526 i pascoli privati in alta quota vennero convertiti in alpeggi di carattere consorziale.

Klenze Hippolyt V. 1891
Der Mittelberg. Geschichte, Landes und Volkskunde des ehemaligen gleichnamigen Gerichts, Mittelberg,

Il Mittelberg: storia, corografia e folclore dell’omonimo Tribunale di quell’epoca. Ampia descrizione storica e rappresentazione del Mittelberg (non solo del luogo, bensì di tutto il Walsertal in generale): partendo da una descrizione geografica dei microtoponimi (nomi di campagna) e degli eventi più importanti, Klenze caratterizza gli abitanti e offre oltre a notizie di carattere folcloristico, anche delucidazioni su alcune particolarità linguistiche, informazioni relative alla tipologia dell’insediamento e all’ambito culturale. Compendio di storia del Vallese sino al XIV secolo e notizie sulle colonie walser del Vorarlberg. Si suppone che l’immigrazione (Einwanderung) nel Piccolo Walsertal sia avvenuta alla fine del XIII (Tannberg e Mittelberg p.96 e sg.). L’autore illustra inoltre le condizioni giuridiche, il commercio e il traffico, l’agricoltura, la selvicoltura (patrimonio forestale) con un’attenzione particolare nei confronti della storia riguardante l’alpeggio (autore Fink, pag. 197-225). Fink offre inoltre una descrizione storico-ecclesiastica delle parrocchie del Mittelberg (Fondazione nel 1391), Hirschegg e Riezlern così come del vicariato di Bad (Expositur). Struttura monastica e sistema scolastico, proverbi, leggende. 36 allegati con documenti.

Köberle Alfons 1955
Die Entwicklung der Alpwirtschaft im Kleinen Walsertal, contenuto in Der Walser, 31-32-33, Riezlern, 1955

Lo sviluppo dell’economia alpina nel Piccolo Walsertal.

Köberle Alfons 1949
Amtlicher Sommer-Führer durch das Kleine Walsertal. Riezlern, Hirschegg, Mittelberg, Baad, Sonthofen,

Paesaggio, popolazione (origine, carattere, costume, dialetto, abitazioni walser), condizioni economiche e di vita, escursioni lungo il Walsertal.

Köberle Alfons 1953
Das Kleine Walsertal, seine geschichtliche volkskundliche und wirtschaftliche Entwicklung, Kleinwalsertal,

Il Piccolo Walsertal: il suo sviluppo economico, storico e folcloristico.

Kocher Alois 1972
Die Walser im Urserntal, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 2, Visp, 1972

Colonizzazione sulla base di toponimi e microtoponimi, cognomi di famiglie. Immigrazione dei Walser, situazione giuridica, lingua, usi e costumi (confronto con il Goms), protettorati, rapporti di natura politica ed economica con il Vallese. Tipologia d'insediamento ed economia.