Bibliografia
Alberti Luigi 1996
Le case dei Walser sulle Alpi, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 183
Volume costituito da diversi saggi sul tema delle case walser. Louis Carlen analizza le ricerche e la definizione di casa walser. Luigi Zanzi descrive i diversi possibili tipi di insediamenti alpini. Enrico Rizzi elogia le abitazioni walser descrivendo le parti costitutive. Laura Castagno analizza i problemi descrittivi per unanalisi comparata degli insediamenti walser. Il saggio di Arnold Niederer analizza la casa rurale nellAlto Vallese Alpino. Diego Giovanoli descrive alcuni insediamenti nel Vallese e Karl Ilg si concentra sulle abitazioni ed edifici nel Voralberg.
Alberti Luigi 1999
Il Sempione, Anzola d'Ossola, Fondazione Enrico Monti, pp. 159
Alberti Violetti Franco 1983
Usanze e costumi dell'Antigorio, contenuto in Eco Risveglio, 38, Domodossola, Ottobre 1983
Un'interessante monografia della collana "Mozzio, Smeglio e Viceno di ieri" ripropone un pittoresco passato di "porteria", "cuaz", "terratico" e altre storie.
Albeth Herbert 1950
Auf den Spuren der Walser im Pomat, contenuto in Walliser Bote, 78, Brig, 1950
Sulle tracce dei Walser in Pomatt (Val Formazza).
note: 3 Abb.
Albrecht Alban 1992
Mörel - von der Grafschaft zum touristischen Ausgangspunkt., contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, , Visp, 1992
Alby Irene 2004
Issime - Eischeme. Comunità walser della Val d'Aosta, pp. 59-74
note: .
Alby Irene 1989
As Kuntji
Peluntji. Filastrocca, contenuto in Augusta, , Issime, 1989
Alemannischen Institut
Alemannisches Jahrbuch, Lahr/Schwarzwald-Bühl/Baden, M. Schauenburg - Konkordia Verlag,
Alessi Anghini Alberto 1971
A Formazza. Edizione critica degli Statuti concessi alla valle da Gian Galeazzo Sforza nell'anno 1487, Omegna, Expensis Bibl. Cusiani, pp. 36
Raccolta degli statuti storici sulla val Formazza.
note: Edito in 300 esemplari
Alessi Anghini Sergio 1988-1989
Gli statuti di Salecchio in Valle Antigorio del 1588, Torino,
note: Tesi di Laurea-Facoltà di Giurisprudenza di Torino
Aliprandi Giorgio 1980
Le vie dei Walser attraverso il Monte Rosa, contenuto in Lo Strona, 1, Valstrona, Francesco Ghezzi, Gennaio-Marzo 1980
Articolo riguardante la topografia delle valli abitate dai Walser, ed i Passi da loro percorsi.
Aliprandi Giorgio 1974
Le grandi Alpi nella cartografia dei secoli passati (1482-1865), Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 471
Lo studio illustra le tappe dell'evoluzione della cartografia alpina e gli aspetti naturalistici, politici, religiosi, economici e militari che hanno caratterizzato le Alpi tra il 1482 e il 1885.
Aliprandi Giorgio 1992
Ayas nell'antica cartografia della Valle d'Aosta e nelle citazioni e immagini d'epoca (1560-1899), Quart, Musumeci Editore, pp. 128
Raccolta di carte e mappe di varie epoche riguardanti la Valle d'Ayas e la Valle d'Aosta. La prima risale al 1560, ad opera dello svizzero Aegidius Tschudi, la seconda cita Ayas e la Kramerthal, il sentiero dei mercanti. Successivamente troviamo carte delle province piemontesi del 1700, documenti dei Savoia e litografie della catena Breithorn-Lyskamm, infine compendio fotografico sul ghiacciaio di Verra. Ogni tavola, mappa o stampa accompagnata da un breve commento.
Aliprandi Giorgio 1974
Ricordo la Val d'Ayas, Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 78
Raccolta di racconti sulla val d'Ayas.
Aliprandi Giorgio 1984
Considerazioni cartografiche sulle migrazioni walser nelle valli d'Ayas e Gressoney, pp. 119-127
Aliprandi Giorgio 1987
I valichi walser del Monte Moro e di Antrona nelle antiche carte geografiche, pp. 123-147
Aliprandi Laura 1980
Le vie dei Walser attraverso il Monte Rosa, contenuto in Lo Strona, 1, Valstrona, Francesco Ghezzi, Gennaio-Marzo 1980
Articolo riguardante la topografia delle valli abitate dai Walser, ed i Passi da loro percorsi.
Aliprandi Laura 1974
Le grandi Alpi nella cartografia dei secoli passati (1482-1865), Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 471
Lo studio illustra le tappe dell'evoluzione della cartografia alpina e gli aspetti naturalistici, politici, religiosi, economici e militari che hanno caratterizzato le Alpi tra il 1482 e il 1885.
Aliprandi Laura 1992
Ayas nell'antica cartografia della Valle d'Aosta e nelle citazioni e immagini d'epoca (1560-1899), Quart, Musumeci Editore, pp. 128
Raccolta di carte e mappe di varie epoche riguardanti la Valle d'Ayas e la Valle d'Aosta. La prima risale al 1560, ad opera dello svizzero Aegidius Tschudi, la seconda cita Ayas e la Kramerthal, il sentiero dei mercanti. Successivamente troviamo carte delle province piemontesi del 1700, documenti dei Savoia e litografie della catena Breithorn-Lyskamm, infine compendio fotografico sul ghiacciaio di Verra. Ogni tavola, mappa o stampa accompagnata da un breve commento.
Aliprandi Laura 1974
Ricordo la Val d'Ayas, Ivrea, Priuli & Verlucca, pp. 78
Raccolta di racconti sulla val d'Ayas.
Aliprandi Laura 1984
Considerazioni cartografiche sulle migrazioni walser nelle valli d'Ayas e Gressoney, pp. 119-127
Aliprandi Laura 1987
I valichi walser del Monte Moro e di Antrona nelle antiche carte geografiche, pp. 123-147
Allgemeine Geschichtforschende Gesellschaft der Schweiz 1870
Anzeiger für schweizerische Geschichte, Solothurn,
La rivista viene pubblicata a partire dal 1870 dalla Società per la ricerca storica della Svizzera (Allgemeine Geschichtforschende Gesellschaft der Schweiz) (sino al 1920). In precedenza era nota come: Anzeiger für schweizerische Geschichte und Altertumskunde (Zürich) (dal 1855 al 1868). Dal 1921 al 1950 viene edita come: Zeitschrift für schweizerische Geschichte (Zürich). Dal 1951 in poi è nota come: Schweizerische Zeitschrift für Geschichte (Basel) (Verlag Schwabe).
Alpago-Novello Adriano 1986
Per un museo walser del territorio di Gressoney. Considerazioni generali e proposte operative, pp. 211-220
Alpago-Novello Adriano 1979
Gressoney. Architettura spontanea e costume., Novara, SerieGorlich, pp. 239
Lambiente naturale, descrizione orografica, litologica, il soleggiamento e la vegetazione di Gressoney. Il volume comprende anche un elenco di termini dialettali di Gressoney e di alcuni documenti storici.
Altan Carlo Tullio 1980
Una comunità walser delle Alpi: Rimella, contenuto in Lo Strona, 3, Valstrona, Francesco Ghezzi, Luglio-Settembre 1980
Alys un Irene 1981
Gressoney, rengne, reie met da zwelf Moneda. Il girotondo dei dodici mesi, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Alys un Irene 1981
En paar sprechworte woa sinn gsid fer z'purowäse äs natirlechs gsetz. Alcuni proverbi che regolavano la vita del contadino, in rapporto al tempo, nellosvolgimento del lavoro agricolo, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Alys un Irene 1981
Duezumoal, Der Ustag. Nei tempi antichi, la primavera, contenuto in Augusta, , Issime, 1981
Am Bach Töni 1971
Hauszeichen, Flurnamen und Grussformen in Langwies, contenuto in Wir Walser / Halbjahresschrift für Walsertum, 1, Visp, Maggio 1971
Ricerca bibliografica
Soggetti
- Agaro
- Alagna
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Austria
- Bibliografia
- Bosco Gurin
- Campello Monti
- Carcoforo
- Diritto
- Dizionario
- Economia
- Emigrazione
- Etnotesto
- Folklore
- Formazza
- Francia
- Gressoney
- Grigioni
- Insediamento
- Issime
- Letteratura
- Liechtenstein
- Linguistica
- Macugnaga
- Ornavasso
- Ossola
- Piemonte
- Politica
- Popolazione
- Religiosità
- Rima
- Rimella
- Riva Valdobbia
- Salecchio
- Storia
- Svizzera
- Toponomastica
- Turismo
- Valle d'Aosta
- Vallese
- Valsesia